lunedì 19 febbraio 2024

Danguard (惑星ロボ ダンガードA, Wakusei robo Danguard Ace)

 Danguard, conosciuto anche come "Wakusei Robo Danguard Ace" in Giappone, è un anime mecha del 1977 creato da Leiji Matsumoto, noto per opere come Capitan Harlock e Galaxy Express 999. La serie, composta da 56 episodi, si distingue per la sua trama avvincente, i personaggi memorabili e il design iconico del robot protagonista.

Trama:

Nell'anno 2100, l'umanità ha esaurito le risorse della Terra e guarda al decimo pianeta del sistema solare, Prometeo, come nuova speranza. Due fazioni si contendono il controllo di Prometeo: il Centro Spaziale di Nuova Terra, guidato dal Dr. Oedo, che desidera colonizzare il pianeta in modo pacifico, e l'Impero Baam, una dittatura militare guidata da Don Doppler, che mira a sfruttare le risorse di Prometeo per conquistare la Terra.

Per contrastare l'Impero Baam, il Centro Spaziale di Nuova Terra sviluppa il Danguard, un potente robot trasformabile pilotato da Takuma Ichimonji, un giovane e coraggioso pilota. Insieme al suo equipaggio, Takuma affronta numerose sfide per proteggere Prometeo e la Terra dalle mire di Don Doppler.

Personaggi:

  • Takuma Ichimonji: Il protagonista della serie, un giovane pilota dal carattere impulsivo ma dal cuore nobile. È lui che pilota il Danguard nella lotta contro l'Impero Baam.
  • Lisa: Una donna misteriosa che proviene da Prometeo e che possiede poteri telepatici. Aiuta Takuma e il suo equipaggio nella loro missione.
  • Dr. Oedo: Il leader del Centro Spaziale di Nuova Terra, un uomo saggio e idealista che crede nella coesistenza pacifica tra gli esseri umani.
  • Don Doppler: Il dittatore dell'Impero Baam, un uomo crudele e ambizioso che desidera conquistare la Terra e Prometeo.

Aspetti tecnici:

Danguard è stato realizzato dalla Toei Animation, uno degli studi di animazione più rinomati del Giappone. La serie presenta un'animazione di alta qualità per l'epoca, con un character design curato da Shingo Araki e musiche composte da Shunsuke Kikuchi. Il design del Danguard, con la sua iconica forma a V, è rimasto uno dei più memorabili nella storia degli anime mecha.

Significato e impatto:

Danguard è un anime di grande valore storico e culturale. È stato uno dei primi anime mecha a esplorare tematiche come la colonizzazione spaziale, l'ambientalismo e la guerra. La serie ha avuto un grande impatto sul pubblico, non solo in Giappone ma anche in Italia, dove è stata trasmessa con successo negli anni '80.


Danguard è un anime imperdibile per gli appassionati di mecha e di fantascienza. La serie offre una trama avvincente, personaggi memorabili, un design iconico e una profonda riflessione su tematiche di grande attualità.


Danguard, also known as "Wakusei Robo Danguard Ace" in Japan, is a 1977 mecha anime created by Leiji Matsumoto, known for works such as Captain Harlock and Galaxy Express 999. The series, consisting of 56 episodes, stands out for its captivating plot, memorable characters, and the iconic design of the main robot.

Plot:

In the year 2100, humanity has exhausted Earth's resources and looks to the tenth planet of the solar system, Promethium, as new hope. Two factions vie for control of Promethium: the New Earth Space Center, led by Dr. Oedo, who wishes to colonize the planet peacefully, and the Baam Empire, a military dictatorship led by Don Doppler, who aims to exploit Promethium's resources to conquer Earth.

To counter the Baam Empire, the New Earth Space Center develops Danguard, a powerful transformable robot piloted by Takuma Ichimonji, a young and courageous pilot. Together with his crew, Takuma faces numerous challenges to protect Promethium and Earth from Don Doppler's ambitions.

Characters:

  • Takuma Ichimonji: The protagonist of the series, a young pilot with an impulsive nature but a noble heart. He is the one who pilots Danguard in the fight against the Baam Empire.
  • Lisa: A mysterious woman who comes from Promethium and possesses telepathic powers. She helps Takuma and his crew on their mission.



Nessun commento:

Posta un commento