giovedì 1 febbraio 2024

Astro Robot contatto Ypsilon (ブロッカー軍団IVマシーンブラスター, Burokk-a Gundan IV Mashīn Burasutā - Il IV Battaglione Blocker Machine Blasters)

 Astro Robot contatto Ypsilon (ブロッカー軍団IVマシーンブラスター, Burokk-a Gundan IV Mashīn Burasutā - Il IV Battaglione Blocker Machine Blasters) è una serie televisiva anime giapponese di genere mecha, prodotta dalla Nippon Animation e trasmessa in Giappone dal 5 luglio 1976 al 28 marzo 1977. La serie è composta da 38 episodi.

La storia è ambientata nel 2020, quando la Terra viene invasa da un popolo alieno, i Moguru, che si erano nascosti nelle profondità oceaniche per 200 milioni di anni. L'unica arma a disposizione per sconfiggerli sono quattro robot progettati dall'ormai defunto professor Hojo.

I quattro robot, chiamati Terremoto Stellare, Sfondamento Galattico, Turbine Solare e Tempesta Spaziale, vengono pilotati da quattro giovani:

  • Yuka Hojo: la figlia del professor Hojo, che pilota il Terremoto Stellare.
  • Pikotto: un giovane orfano, che pilota lo Sfondamento Galattico.
  • Tenhei Asuka: un pilota esperto, che pilota il Turbine Solare.
  • Jinta Hayami: un giovane pilota, che pilota la Tempesta Spaziale.

I quattro giovani piloti, insieme al loro amico e mentore, il professor Ichirou Asuka, devono affrontare i Moguru in una serie di battaglie epiche.

La serie

Astro Robot contatto Ypsilon è una serie classica dell'animazione giapponese. È una serie ricca di azione e suspense, con personaggi ben caratterizzati e una storia avvincente.

La serie è stata un successo in Giappone e in Italia, dove è stata trasmessa per la prima volta nel 1980.

I robot

I quattro robot protagonisti della serie sono caratterizzati da un design unico e accattivante. Ognuno dei robot ha le sue proprie abilità e caratteristiche.

  • Terremoto Stellare: è il robot più potente dei quattro. È armato di un potente cannone laser e di un'armatura resistente.
  • Sfondamento Galattico: è il robot più veloce dei quattro. È armato di un'arma a energia che può sparare raggi laser.
  • Turbine Solare: è il robot più agile dei quattro. È armato di un'arma a energia che può sparare raggi di luce.
  • Tempesta Spaziale: è il robot più versatile dei quattro. È armato di un'arma a energia che può sparare raggi di forza.

La sigla italiana

La sigla italiana di Astro Robot contatto Ypsilon, scritta da Luigi Albertelli su musica e arrangiamento di Vince Tempera, è uno dei brani più iconici dell'animazione giapponese. La sigla è stata incisa dal gruppo Gli Ypsilon nel 1980.

Astro Robot contatto Ypsilon è una serie classica dell'animazione giapponese che ha segnato l'infanzia di molti appassionati. È una serie ricca di azione e suspense, con personaggi ben caratterizzati e una storia avvincente.

powered by Comics Mania - Comics Power




Nessun commento:

Posta un commento